Visualizza la Versione Completa del Forum
Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio BMW

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
Scrivi un commento

bmw x3 e83 2.0d errore misuratore

domenica 22 dicembre 2013, 16:31

Marca: bmw
Modello: x3 e83
Difetto Guasto Problema: spia motre accesa :errore 3ff0 misuratore - scostamento troppo grande
Codice Motore: 204d4
Cilindrata: 2.0
KW Motore: 110
Immatricolazione: 2006
Km percorsi: 84000
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No
Codici Errori DTC: 3ff0

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):


Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):


SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



buongiorno:
la vettura e' entrata in officina con spia motore accesa.
Il cliente ha lamentato in accelerazione un vuoto e poi non si e' più ripetuto
In autodiagnosi errori: 480a-481a- 4232-3ff0- 4222
Verifico il funzionamento delle candelette:ok
Pulisco e verifico egr e farfalla aspirazione aria.
Faccio autoapprendimento egr.
Cancello gli errori, metto in moto e accelerando in modo lento e progressivo , il motore non e' regolare , esita, da dei colpetti in un certo range di giri ( in questa fase egr e' comandata 40-50 -60% e valori misuratore da 350-450) ), dopo di che' si libera e sale in modo regolare ( in questa fase noto che l'erg viene chiusa 5% e il misuratore passa a 600).
Facendo la prova di accelerazione lenta e graduale , quando il motore esita , entra sempre l'errore 3ff0(spia motore resta spenta)
Stacco il collettore di aspirazione( non e' particolarmente intasato), lo lavo e verifico il funzionamento delle swirl:ok
Rimonto il tutto , rifaccio autoapprendimento egr, ma l'errore 3ff0 quando vado ad accelerare entra ancora.(noto,pero' , che la valvola egr non viene più' comandata : fissa al 5%).
Dopo 2 ore di quadro spento , rifaccio la prova , l'erg viene comandata, non entra più' l'errore : esco a provare la vettura su strda : tutto ok , errori 0.
Consegno la vettura al cliente , dicendogli di provarla per qualche giorno.
Dopo tre giorni mi richiama e mi dice che in una accelerazione , ha sentito un vuoto e si e' riaccesa la spia motore.
Rifaccio diagnosi: errore 3ff0.
Chiedo: dovrei smontare anche coperchio valvole per verifica passaggi aria? se ci fossero passaggi chiusi , non dovrebbe dare sempre problemi?
Ho letto che ci sarebbe da fare anche un'aggiornamento software dopo aver pulito coperchio valvole (e in bmw smontano e puliscono anche testata).
Se escludo egr tramite software , non si risolve problema? (qualcuno ha già' provato?)
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 13 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org