Salve colleghi, apro questo topic per chi, come me, ha avuto o ha tutt'ora problemi nel far dialogare l'oscillografo FSA450 della BOSCH col proprio pc per l'archiviazione dei dati raccolti.... Spero possa essere utile anche a voi...
Inizio col dire che son riuscito a far dialogare l 'oscilloscopio solo col pc dove ho installato il sistema operativo Windows XP sp3 (Service Pack3).
Naturalmente il problema principale è procurarsi un interfaccia per poter collegare il cavo rs232 proveniente dall' fsa alla presa usb presente sul pc...
Personalmente ho adoperato un adattatore rs232-usb della eminent, che al suo interno ha un integrato prodotto dalla prolific siglato pl2303... A quanto pare molti di questi adattatori o non sono idonei o non hanno i driver adatti a far colloquiare i due pc.....
Ma veniamo allla parte pratica: dopo aver inserito l'interfaccia usb in una presa del pc (dovremo usare sempre quella, possibilmente) caricheremo i driver presenti nel cd in dotazione ... Fatto cio dovremo controllare il numero di porta che e stato assegnato alla nostra chiavetta....
2 cambio porta com1.png
Nel mio caso la porta assegnata è la COM 10 e dovremo modificarla in un numero compreso tra 1 e 4
Per fare ciò basta cliccare 2 volte sul nome della periferica prolific, entrando cosi nel menu dei settaggi
2 cambio porta com passo2.png
entriamo dunque nel sottomenu di impostazioni della porta e impostiamo le seguenti voci
4 impostazioni principali porta.png
Fatto questo proseguiamo col settaggio della porta com e con la modifica del numero entrando nel sottomenu chiamato AVANZATE.. dovremo quindi impostare il numero porta e spuntare i buffer di ricezione e di invio in questo modo
2 cambio porta su com1.png
ora la nostra porta è settata, quindi possiamo riavviare il pc e controllare se le impostazioni son corrette...
Fatto questo passiamo all installazione del software FTU (file transfer utility) presente nel cd in dotazione con l' FSA450
5 ftu installazione.png
Terminata l 'installazione setteremo anche il programma sullo stesso numero di porta com che abbiamo assegnato all interfaccia
5-3 selezione porta su ftu.png
Ora viene il bello: dopo aver nuovamente riavviato il pc riapriremo il programma FTU collegando il cavo rs232 alla porta COM2 presente sull oscilloscopio.
Non state ad impazzire con le prove della porta com, anche se disponibile a colloquiare vi dira sicuramente che non c'è collegamento..
Accendete il vostro bel FSA450 e entrate sul menu ANALIZZATORE UTILITA' e poi sul sottomenu STRUMENTI
PER POTER DIALOGARE L'FSA DEVE ESSERE SU QUESTA PAGINA..
Cliccate poi sull icona del software presente sul pc, quella relativa al download dei dati e incrociate le dita....
Un piccolo particolare: se non dovesse andare in donwload in questo modo, provate ad impostare la lingua inglese sull'FSA450 e riprovate così... il mio aveva qualche bug malconcio e si è sbloccato tutto proprio dopo aver cambiato lingua... Poi son ripassato all'italiano ed è tutto ok..
SPERO CHE VADA BENE ANCHE A VOI, IN OGNI CASO FATEMI SAPERE IL RESOCONTO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.