Visualizza la Versione Completa del Forum
Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio CITROEN

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
Scrivi un commento

c3 avaria motore pressione turbo elavata

domenica 5 gennaio 2014, 17:03

Marca: citronen
Modello: c3
Difetto Guasto Problema: p0108 pressione turbo elavata
Codice Motore: 8hy
Cilindrata: 1.4
KW Motore: 66
Immatricolazione: 2003
Km percorsi: 100000
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: Si
Strumento Autodiagnosi: bosch kts -autocom
Codici Errori DTC: p0108 p0237

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):


Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):


SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



salve cari colleghi come descritto nel titolo ho in officina una c3 1.4 hdi 16 v con cod motore 8hy con iniezione delphi..

in questa macchina dopo aver sostituito il motore con un altro completo di turbo pompa gasolio e iniettori sempre delphi con stesse caratteristiche ri scontro il seguente problema.

su starda tirando e la terza e la quarta marcia in salita la macchina va in recovery e si accende la spia motore ,facendo diagnosi mi da i codici errori p0108 sensore pressione atmosferica valore tingresso troppo alto,e p0237 circuitio sensore A sovralimentazione turbocompressore valore troppo basso....infatti camminando con diagnosi attacata ho visto ke la macchina va in recovery quando la pressione turbo arriva quasi a 2500 bar..

alloro controllo i tubicini e vedo ke sono tutti integri...noto ke il tubi della valvola elettrica ke regolano l'apertura della geometria variabile sono invertiti quindi li cambio di posto mettendo nell'out della valvola elettronica il tubicino ke porta l'aria alla waste gate....controlla la geometria con vacuometro e vedo ke comincia a muoversi a -0,5 mbar finisce di muoversi a 15...paragonandola alla geometria del turbo ke era installato prima è identica....cambio anke il sensore pressione turbo per sicurezza e provo la macchina...

la macchina nn stacca ma la pressione turbo misurata arriva a 2400 quando quella richiesta e 2100...sicuramente se provero la macchina con piu persone e in una salita piu impegnativa si ripresenterà il problema ...da quanto ho capito le palette della geometria nn aprono tutte per scaricare la pressione eccessiva...puo essere la valvola elettrica?i tubicini messi sbagliati qualcuno a qualke schema...o la geometria deformata?

grazie

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 12 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org