Visualizza la Versione Completa del Forum
Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio CITROEN

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
Scrivi un commento

citroen c3 gira e non parte (2)

sabato 28 novembre 2020, 6:24

Marca: citroen
Modello: c3 110
Difetto Guasto Problema: gira e non parte
Codice Motore: hfx
Cilindrata: 1124
KW Motore: 44
Immatricolazione: 31 07 2007
Km percorsi: 125000
Alimentazione: Benzina
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: Si
Strumento Autodiagnosi: brain bee connect

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
gira e non parte,la macchina si ferma in marcia

Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
ho gia' cercato qua sul forum e mi sono basato su questa discussione citroen/c3-1-1-benzina-motore-gira-ma-non-parte-t15931.html per cominciare a cercare di risolvere, fino ad ora gira e non parte,la macchina si ferma in marcia, non arriva benzina e dopo pochi controlli dando corrente diretta alla pompa questa non parte, la sostituisco e va in moto, dopo circa 15 minuti si spegne dopo aver cominciato a fare qualche borbottamento. facendo avviamento questo fa pochi giri e poi sgancia da solo, in diagnosi l'errore è relativo al relè di avviamento oltre che all'alimentazione riscaldatore termostato che ha da anni e anche dopo la sostituzione del termostato stesso ma non accende la spia per questo problema . la corrente alla pompa benzina c'è e la pompa va ma x pochi secondi e comunque la pressione è di 3,5 bar fissi. dopo varie peripezie riparte ma dopo 10/15 minuti si riferma...provo a mettere alcune parti che ho di prova, sensore di giri e bobina, trovo che quando si ferma la corrente alla pompa arriva ancora per qualche secondo per cui escludo sia un problema relativo al circuito carburante, trovo che manca il positivo alla bobina (c'era finche' stava in moto, pin in basso a sx guardando il connettore la stessa)e manca anche tenendo la chiave in avviamento ,provo con un filo a dare corrente ma non parte, dopo averla lasciata un paio di ore si rimette in moto per i soliti 10 minuti circa... mi convinco che sia un problema dovuto a qualcosa dentro alla scatola portafusibili a fianco della batteria, me ne procuro una in prestito da un demolitore (non la vende in quanto la macchina è marciante e puo' rivenderla come tale ,non chiedetemi perchè...) provo e la macchina parte immediatamente e non sgancia l'avviamento da sola, sta in moto 3 ore circa, riprovo il pomeriggio e tutto ok, altre 3 ore in moto... penso di aver risolto tanto che avverto la cliente che bisognera' trovare una scatola fusibili ,nuova o usata che sia ...ieri sera vado pre metterla dentro in officina (era ancora in moto) e vedo che c'è la spia motore accesa....solito guasto del relè avviamento e al termostato...la spengo e non riparte piu'....di nuovo manca corrente al + bobina e sgancia da sola il motorino avviamento....ora mi ritrovo a dover trovare una scatola portafusibili (BMI?...la BSI dovrebbe essere quella nel cruscotto se non sbaglio) anche per renderla allo sfascio....perchè si "fottono" queste porcherie di sistemi?

SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



ATTENZIONE

Questa Discussione ha 16 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org