Marca: citroen
Modello: c3
Difetto Guasto Problema: Codice Motore: hfx
Cilindrata: 1100
KW Motore: 44
Immatricolazione: 2008
Km percorsi: 180000
Alimentazione: Benzina
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No
Strumento Autodiagnosi: kts
Codici Errori DTC: P0620
HW e SW Centralina: valeo
Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):recovery dell'auto con unico guasto relativo all'alternatore.
Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):sostituzione alternatore e cablaggio
SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:buona sera scrivo di quest'auto non per risolverla causa costi troppo elevati da affrontare ma per ragionarci insieme ho preso qualche screen con l'oscilloscopio, x futura rogna. chiedo ad l'admin di modificarlo o spostarlo dove desidera.
ora spiegherò perché non per risolverla.
L'auto arriva con difetto p0620 con auto che va in recovery spegnendo l'auto e riaccendendola ritorna a funzionare x un po poi va in recovery. provo l'auto e vedo che l'alternatore carica facendo delle accelerate vedo la luce interna si illumina paurosamente e la tensione arriva a oltre 16v e l'auto in quel momento va in recovery e accensione spia. controllo e l'alternatore è un pilotato in lin a un filo. lo smonto l'alternatore sembra bello volevo cambiare il regolatore ma visto che non trovo il ricambio lo metto nuovo originale. provo l'auto uguale
. taglio il filo ne porto uno nuovo schermato in centralina ma uguale. a sto punto provo a staccare il filo. e rimane l'errore p0620 in centrale sempre però non accende la spia e carica a 13.8 ecco perché il cliente non vuole spendere ulteriormente. cosi l'auto non fa più il difetto. a qualcuno di voi è capitato un caso simile?
ecco cosa ho notato. sembra che il problema lo fa di più con accelerate improvvise collego l'oscilloscopio e datemi un opinione pure voi l'alternatore è un Mitsubishi
Gli allegati sono sballati nonostante inseriti correttamente nel testo sono visibili con i sottotitoli in fondo al post!
mot spento
alternatore mitsu mot spento.jpg
motore al minimo
alternatore mitsu motore al minimo.jpg
accelerata con difetto
alternatore mitsu difetto.jpg
quadro acceso motore spento farfalla motorizzata scollegata
alternatore mitsu no disturbi.jpg
ora che arriva dal corpo farfallato lo abbiamo appurato ecco spiegato il perché lo faceva più spesso con le accelerate improvvise secondo voi è l'indotto consumato della farfalla che genera tanti "picchi" o la centrale che non "filtra" più il segnale? io volevo cambiare la farfalla ma visto i costi l'auto è rimasta cosi pur troppo non ho fatto ulteriori prove con l'oscillo sulla farfalla causa poco tempo
. a voi più esperti la parola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
marcobh5 il mercoledì 23 aprile 2014, 13:08, modificato 1 volta in totale.