il secondo esempio è meno fuorviante ma comunque confonde le idee soprattutto se non si conosce bene il sistema (robotizzato Marelli con comando indiretto frizione tramite altro impianto inglobato nel robot principale ma con suo serbatoio dedicato in quanto utilizzante olio dot 4(5) e messo in pressione non dal piede sinistro ovviamente ma dalla pressione di sistema del robot controllata da centralina tramite elettrovalvole, in tutti i casi non esiste elettropompa frizione (come descrive texa) e elettropompa carburante (come dice kts) essendo un cambio robotizzato (Non DSG, questo acronimo fa pensare a un doppia frizione ma non lo è) elettorpompa carburante dicevo su un sistema ctrl cambio robotizzato ovviamente non esiste, ricordando che questo sistema in vettura non si vede proprio (a malapena il tappo di rabbocco dot4(5) frizione) ragionare a tavolino può essere complicato e appunto fuorviante con indicazioni simili
