Il Forum degli Autoriparatori e Tecnici in Autronica risponde in questa Area ai quesiti tecnici dei nostri Lettori Automobilisti e a tutti gli appassionati di Tecnica Automotive! Vuoi chiedere un parere Tecnico, un consiglio su un guasto, su una diagnosi e/o su una riparazione della tua autovettura? I nostri esperti Autoriparatori e Tecnici in Autronica ti forniranno una consulenza altamente professionale e gratuita!
Sono VIETATI i post con richiesta di valutazione sulla congruità economica di una riparazione (e/o di un preventivo) e la menzione di Aziende e di Professionisti del Settore Autoriparazioni.
AREA DEDICATA AI "NON ADDETTI AI LAVORI" (Automobilisti, Appassionati di Tecnica Automotive, Studenti, ecc.)
le mie prossime mosse sono: controllare con manometro la pressione prefiltro, se tutto ok (3,5 bar giusto?) smontare collettore aspirazione controllare perdite; controllare la pressione alla pompa di alta pressione escludendo anche il malfunzionamento del regolatore di pressione. successivamente se tutto ok dovrò controllare le candelette. altri suggerimenti? un'altra cosa, se cerco di accendere la macchina con il collettore di aspirazione smontato quindi anche egr etc etc partirà? oppure la centralina non leggendo i vari valori esatti non da il consenso? premetto che ho già controllato fusibili e relè grazie