Visualizza la Versione Completa del Forum
Il Forum degli Autoriparatori e Tecnici in Autronica risponde in questa Area ai quesiti tecnici dei nostri Lettori Automobilisti e a tutti gli appassionati di Tecnica Automotive! Vuoi chiedere un parere Tecnico, un consiglio su un guasto, su una diagnosi e/o su una riparazione della tua autovettura? I nostri esperti Autoriparatori e Tecnici in Autronica ti forniranno una consulenza altamente professionale e gratuita!

Sono VIETATI i post con richiesta di valutazione sulla congruità economica di una riparazione (e/o di un preventivo) e la menzione di Aziende e di Professionisti del Settore Autoriparazioni.

AREA DEDICATA AI "NON ADDETTI AI LAVORI" (Automobilisti, Appassionati di Tecnica Automotive, Studenti, ecc.)
Scrivi un commento

Citroen C3 1.1 Errore Temperatura Motore

domenica 2 febbraio 2020, 21:23

Marca: Citroen
Modello: C3
Difetto Guasto Problema: Errore P0116
Codice Motore: TU1A
Cilindrata: 1100
KW Motore:
Immatricolazione: 2005
Km percorsi: 80000
Alimentazione: Benzina
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: Si

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):


Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):


SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



Arriva una Citroen C3 1.1 TU1A BVM5 del 2005 con circa 80.000km con errore P0116, riportandomi che all’improvviso in marcia si è accesa la ventola dando il classico beep sul cruscotto di temperatura elevata.

Dall’errore dovrebbe essere o il sensore 1338A7 o la valvola termostatica 1336Z2.

Per capire l’errore ho attaccato la diagnostica e mi sono osservato la temperatura di raffreddamento, intanto a me una volta cancellato l’errore non si è più presentato. Secondo me la valvola termostatica funziona bene perché è arrivata regolarmente a 84/85 gradi e qui ha cominciato a fare un po' di oscillazioni salendo/scendendo segno che stava cominciando ad aprire la valvola, in marcia la temperatura si attestava sui 80 gradi, sarà un po' aperta la valvola ma niente di grave. Il vero problema e che rimanendo l’auto ferma è arrivata a massimo 105 gradi ed è rimasta lì per un sacco di tempo, ma non ho mai sentito la ventola girare.

Sono andato a recuperarmi dei dati tecnici e ho trovato solo i riferimenti della valvola termostatica con inizio apertura 89 gradi con completa apertura a 101 gradi con avvertimento a 118 gradi, ma a quanti gradi è impostato il commutatore che fa partire la ventola su quest’auto?

Poi su quest’auto il segnale di far partire la ventola lo prende sempre dal sensore 1338A7? Perché sul radiatore non ho notato altri bulbi, solo un commutatore di segnale 6555VL

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 12 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org