Probabilmente, pare che sia un problema noto, in questo forum se ne è già parlato, ma (a parte uno, che però non mi sembra riguardi in toto il mio problema) il difetto che riscontro io e le soluzioni fin qui adottate sono diverse. Sulla mia Fiat Croma 1.9JTD 150CV del 2005 ora 183.000 Km. circa (comprata nuova appena uscita ed è qui il primo sbaglio!), fin qui andata abbastanza bene, si ha ora un "mancamento" giusto un attimo, intorno ai 2000 giri e indipendente dalla marcia inserita e velocità. Premesso che sono già stati fatti numerosi interventi fino ad oggi (nei primi tre anni di garanzia è rimasta circa 6 mesi in assistenza Fiat per vari e tanti problemi, risolti sempre senza nulla pagare o quasi), come cambio volano bimassa, cinghia distribuzione, 2 batterie e 3 alternatori (problema arcinoto, questo) ecc., e che ho sempre fatto tutti i tagliandi regolarmente, per risolvere questo problema, tramite un amico meccanico, abbiamo smontato e pulito completamente il collettore e la valvola EGR (a 120.000 Km. era già stato fatto, in più hanno smontato e pulito anche il serbatoio e le due pompe del gasolio). Per un po' sembrava andasse bene, poi dopo qualche giorno di nuovo stesso problema: sembra si sia usurata l'astina che tiene collegate le 4 valvole SWIRL e che non esiste come ricambio, infatti si stacca da sola dopo qualche decina di chilometri. È corretta la diagnosi? Come si può rimediare, senza sostituire l'intero collettore (seppur leggo che lo hanno modificato in meglio)? Settimana prossima smontiamo il filtro DPF e puliamo integralmente anche quello (ultimamente viene segnalata anche questa avaria), ma non credo le due cose siano collegate.