Il Forum degli Autoriparatori e Tecnici in Autronica risponde in questa Area ai quesiti tecnici dei nostri Lettori Automobilisti e a tutti gli appassionati di Tecnica Automotive! Vuoi chiedere un parere Tecnico, un consiglio su un guasto, su una diagnosi e/o su una riparazione della tua autovettura? I nostri esperti Autoriparatori e Tecnici in Autronica ti forniranno una consulenza altamente professionale e gratuita!
Sono VIETATI i post con richiesta di valutazione sulla congruità economica di una riparazione (e/o di un preventivo) e la menzione di Aziende e di Professionisti del Settore Autoriparazioni.
AREA DEDICATA AI "NON ADDETTI AI LAVORI" (Automobilisti, Appassionati di Tecnica Automotive, Studenti, ecc.)
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum. Ho un problema da 2 giorni a questa parte con una Corsa D multijet del 2011. Praticamente dopo vari controlli e prove ovvero (controllo canotto di sterzo, controllo scatola sterzo, controllo supporti ammortizzatori, ammortizzatori eccetera) ho un rumore di ferraglia ad altezza ginocchia come se arrivasse dal servosterzo elettrico, basta anche sterzare pochissimo a destra o sinistra nonostante lo sterzo è libero e non va a scatti. Ho tolto anche le plastiche intorno allo sterzo per vedere meglio o se era una di loro ma nulla. È successo a qualcuno di voi che potrebbe essere L’EPS oppure è altro?? Le crociere del canotto che collega il motore elettrico alla scatola sterzo non hanno gioco e anche mettendo a leva il ticchettio tipo “boccola rotta” sul servosterzo elettrico rimane. E sembra provenire appunto tra servosterzo elettrico e canotto di sterzo posteriore. Non so più dove vedere spero in un vostro aiuto con esperienza passata su una di queste