Visualizza la Versione Completa del Forum
Il Forum degli Autoriparatori e Tecnici in Autronica risponde in questa Area ai quesiti tecnici dei nostri Lettori Automobilisti e a tutti gli appassionati di Tecnica Automotive! Vuoi chiedere un parere Tecnico, un consiglio su un guasto, su una diagnosi e/o su una riparazione della tua autovettura? I nostri esperti Autoriparatori e Tecnici in Autronica ti forniranno una consulenza altamente professionale e gratuita!

Sono VIETATI i post con richiesta di valutazione sulla congruità economica di una riparazione (e/o di un preventivo) e la menzione di Aziende e di Professionisti del Settore Autoriparazioni.

AREA DEDICATA AI "NON ADDETTI AI LAVORI" (Automobilisti, Appassionati di Tecnica Automotive, Studenti, ecc.)
Scrivi un commento

Segnale Lambda ad alti giri

domenica 17 dicembre 2023, 23:32

Buonasera a tutti

Ho fatto alcune prove con una punto benzina analizzando i segnali delle sonde lambda a monte e valle.

Con motore dal minimo fino a 2.000 giri al minuto sulla sonda lambda a monte noto la classica sinusoide con picchi a 0,8v che si ripetono circa 2 volte al secondo, se invece porto l'auto in autostrada superando i 2.000 giri al minuto il segnale non è più lineare sarà per molto tempo a valori di 0,8v per scendere a 0,1 v raramente, insomma non si vedrà più la classica sinusoide, non ho l' accessione della spia DTC.

È normale il funzionamento della sonda lambda come ho descritto sopra?

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 1 risposta

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org