Visualizza la Versione Completa del Forum
Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio FIAT

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
Scrivi un commento

Fiat Ducato F1CE3481RM P035F

mercoledì 18 marzo 2020, 16:03

Marca: Fiat
Modello: Ducato
Difetto Guasto Problema: P035F
Codice Motore: F1CE3481M
Cilindrata: 2999
KW Motore: 115
Immatricolazione: 03/2012
Km percorsi: 100000
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: Si
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No
Strumento Autodiagnosi: Bosch Kts Axone Direct Autel
Codici Errori DTC: vedi sotto

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
vedi sotto

Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
vedi sotto

SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:
vedi sotto


Questo (Scuolabus) Ducato 2999 cc 115 kw motore turbodiesel dpf F1CE3481M con (circa) 100.000 km immatricolato marzo 2012 con gestione motore Bosch EDC17CP52 è entrato in officina con problema(i) segnalato(i):

- il mezzo su strada a pedale e velocità costante "polmona" ovvero "tira e molla" da solo
- la spia gestione motore è accesa (non chiaro se recovery presente)

rilievi iniziali
- il mezzo in effetti "polmona" come descritto (non c'è recovery)
- dtc presenti (vedi img sotto) P035F P045F P0481
- (P035F parla di sovralimentazione) la pressione collettore viene letta a valori assurdi (53 mbar ad atmosferica, nota: anche la obiettivo è pazzesca - 34 mbar al minimo)

tralascio iter percorso (sost sensore e controlli vari) e divido in tre logiche reali la segnalazione

1) P045F e P0481 hanno altre genesi qui non importanti non sono da considerare
2) il problema descritto "polmona" aveva causale nell'irregolarità quantitativo massa aria misurata (una fascetta del tubo ingresso/uscita debimetro "saltata" dal suo incastro, il tubo "naviga" sulla sede debimetro in quanto "sputato" dal movimento relativo scocca/motore ed era appena appoggiato al debimetro stesso
3) rimangono P035F (incancellabile) e il dato assurdo pressione:

P035F è incancellabile, a quanto pare esiste una diagnosi guidata fiat (che lascia a dir poco perplessi) che recita in caso di presenza P035F e P0235 (guasto sensore pressione collettore ricordo che qui si leggono 53 mbar a pressione atmosferica) dopo sistemazione P0235 lo stesso si cancellerà ma P035F no, nessun problema non effettuare altro e..... aspettare 400 giorni dopodiché l'errore esce dalla condizione intermittente e si svaliderà....

Il dato pressione assurdo: per fortuna esiste la eobd..... allora con

1) Bosch Kts, riconosce e entra senza problemi in diagnosi ufficiale
2) Texa Axone Direct (aggiornato 2013) riconosce entra senza problemi in diagnosi ufficiale
3) Autel (entra riconoscendo la centralina giusta quindi EDC17CP52 solo però selezionando la "ricerca per sistema" quindi la selezione per centraline che lo stesso diagnostico ricerca in un elenco lunghissimo

con questi 3 diagnostici in diagnosi centraline il dato è palesemente assurdo

poi però entrando in Eobd.....

il dato magicamente torna normale.... :boss :risata: :???:

(anche nella lettura dtc non c'è proprio coerenza tra le due modalità (vedi img)


morale&motivo del topic.... la diagnosi EDC17CP52 Ducato va approcciata con poche certezze deducibili dalla lettura :book: dati disponibili con le diagnosi di cui sopra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 2 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org