Visualizza la Versione Completa del Forum
Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio FIAT

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
Scrivi un commento

Procedura controllo olio selespeed Fiat

mercoledì 21 aprile 2010, 19:24

Vale per le versioni con cambio robotizzato

la quantità d'olio necessario a riempire completamente il serbatoio e 600 cc.
la quantità d'olio necessaria a riempire il circuito idraulicoe il serbatoio è 700cc.
la verifica in oggetto va eseguita con olio a temperatura ambiente (motore freddo)
portsre la chiave d'avviamento su MAR
eseguire 10 cambi marcia a motore spento (operazione necessaria a recuperare eventuali tracce d'olio attraverso il circuito)
collegare l'apparecchiatura di diagnosi
selezionare e lanciare il servizio "depressurizzazzione accumulatore".
alla fine del comando di cui al punto precedente il serbatotiocambio robotizzato (posto nel vano motore risulterà pieno d'olio.
aprire il cofano motore e controllare il livello olio attraverso i segni di riferimento posti sul serbatoio, precia rimozione della copertura di protezione in alluminio.
se il livello olio è inferiore al riferimento MAX annotare la quantità necessaria al rabbocco.

Tipo olio: TUTELA CAR CS speed (attenzione! usare solo olio originale e non altri ATF)
PS: alcuni colleghi hanno usato altri ATF dexron III, e se ne sono pentiti amaramente, perchè poi si è dovuto fare lavaggio ecc ecc......

Tipo olio cambio: ZC 75 synt / 75W-80 EP API GL5 MIL L2105DLEV (quantità 1,5 kg)

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 6 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org