Io so' che tramite l'elettrovalvola,che gestisce un passaggio d'olio,si rienpie un vano o l'altro del variatore in modo da spostare l'albero camme in anticipo o ritardo a seconda di come la centralina lo ritiene opportuno.
Premetto che per ora non ho mai avuto modo di smontarne nessuno,cosi' volevo chiedere a chi e' piu' esperto di me come si puo' fare un controllo sul funzionamento del variatore per valutarne il corretto funzionamento? (ad esempio qualche valore diagnosi)
Ponendo il caso che sia da sostituire c'e una metodolgia da seguire,rispetto al motore che si sta riparando,oppure basta avvitarlo all'albero camme? purtroppo non sempre si trovano le info sul montaggio
Come sempre grazie a tutti.....
