io sono uno studente di ingegneria meccanica, prossimo alla laurea, ho lavorato part time 5 anni come meccanico e gommista .
conseguita la laurea vorrei trovare lavoro da ingegnere part time e al pomeriggio lavorare nella mia officina (in molti qui fanno cosi).
ciò mi permetterebbe di avere uno stipendio fisso ostante, presumo sui 1000 euro, più mutua, più ferie pagate.
adiacente a casa mia esiste un terreno fabbricabile su cui potrei fare (acquistandolo) una prefabbricato di 10 metri per 15 in cui mettere 2 ponti sollevatori, uno smontagomme un compressore 200 litri e una bilanciatrice.
ho già varie attrezzature carrello attrezzi ecc... insomma per eccesso spenderei 8 mila euro di attrezzature.
il prefabbricato più terreno potrei acquistarlo a prezzo modico visto che è in vendita il terreno con urgenza.
per i clienti non c'è problema in quanto li recupero in un anno.
scavi li può fare mi padre con scavatore a noleggio visto che ha usato scavatori per anni.
considerate che vivo in campagna (in mezzo ai campi non la regione ahahahah)quindi il parco mezzi è abbastanza datato e l resterò per altri 20 anni.
mi concentrerò più che altro su tagliandi, ammortizzaotri, freni, cinghie distribuzione, frizioni di auto comuni (no cambi automatici), veicoli cemmerciali leggeri, qualche macchina agricola motoseghi e atrezzi da giardinaggio capiteranno sicuro come capitavano dove andavo prima, pneumatici soprattutto.
potrei aggiungere qualche lavoro esterno nelle aziende agricole.
c'è gente qui che si fa i soldi lavorando nella cantina senza ponte e usando solo un ponte a forbice all'aperto mantenendo 2 figli e la moglie che non lavora e si è comprato un daily con gru da 60 mila euro circa.
a questo punto volevo chiedervi come si deve fare con i permessi?
1) impianti elettrici come procedere?
2) posso usare la 220v della casa? (ovviamente utilizzando attrezzature con quel voltaggio)
3) è obbligatorio il bagno? (ho la casa a 3 metri) ci vuole l'impianto di fognatura?
4) quanto può costare un prefabbricato di 10 m x 10 m in lamiera di altezza 4 o 5 metri circa o meglio in alluminio per evitare corrosione dopo decenni?
per ora non mi vengono in mente altre domande ma sicuro me le farete venire voi

grazie a chiunque darà informazioni che potranno essere utili anche per altra gente che vuole avviare l'attività.