Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio MERCEDES
AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
sabato 17 settembre 2011, 9:04
Marca Veicolo: mercedes
Modello Veicolo: SLK
Difetto - Problema: motore a minimo gira in maniera irregolare
Tipo Motore: 271944
Cilindrata: 1796
KW Motore: 120
Immatricolazione: 04 2004
Km percorsi: 130.000
Alimentazione: Benzina
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No
Strumento Autodiagnosi: texa
Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
motore va a 2 cilindri al minimo
Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:
spia motore accesa
cod errore P2024 (se non ricordo male )
la macchina sembra che vada bene , soltanto che lasciando il motore al minimo al di sotto i 1000 giri , dopo 20 secondi va a 2 , con descrizione (mancate accensione cilindro 1,2,4,
ho pensato subito alle bobine o candele in avaria , invece no
spegnendo il motore e rimettendo in moto ritorna tutto a posto
se si tiene il minimo al di sopra di 1000 giri non succede niente
quando va male , se provo ad allontanare la bobina dalla candela sui cilindri 1-4 il motore gira sempre allo stesso modo , come se manca la scintilla
il fatto che lasciando il minimo al di sotto di 1000 giri e sistematicamente dopo 20 secondi si mette a girare a 2 cilindri mi fa pensare che non ha niente a che fare con l'accensione
avevo pensato pure a qualche iniettore inceppato , ma non centra niente con il fatto che spegnendo e riaccendendo torna a funzionare bene
mi fa pensare che ci sia il collettore d'aspirazione danneggiato , magari qualche farfalla , (in questo caso 2)
restando chiusi bloccano l'ingresso aria ai cilindri e creando così le mancate accensioni
lunedì smonterò il collettore e spero che la mia tesi sia giusta
delta