mercoledì 19 ottobre 2011, 8:36
Il dispositivo che impedisce alla vettura di partire potrebbe in un futuro non molto lontano diventare obbligatorio. Ci sta pensando l'Unione Europea, mentre in Olanda una norma simile entrerà in vigore entro Natale
L'alcolock è un dispositivo già sul mercato da un po' di tempo. Si tratta di un mini-etilometro collegato alla centralina del motore e integrato nella chiave di avviamento. Se il dispositivo registra un tasso alcolico superiore alla norma, l'auto si blocca.
La novità è che l'Unione Europea, a quanto filtra, è al lavoro per far approvare una direttiva che lo renda obbligatorio per tutti i guidatori del Continente. Sarebbe introdotta fra le misure che l'Ue vuole varare nell'ambito del piano per la sicurezza stradale e potrebbe entrare in vigore entro il 2020.
l'Olanda fa il primo passo. Nei Paesi Bassi, infatti, una norma analoga entrerà in vigore entro Natale. I primi a essere colpiti dal provvedimento saranno proprio i 'recidivi', se trovati con un tasso superiore a 1,3 mg/dl. Per questi soggetti l'alcolock sarà obbligatorio. E se si rifiutano? Liberissimi, ma per loro scatterà il divieto di guida per cinque anni.