R-1234yf_Mercedes.jpg
Daimler Mercedes Benz -in un comunicato del 25 Settembre 2012- ha dichiarato che NON intende utilizzare (per ora) il nuovo gas HFO R1234yf (gas refrigerante per impianti di climatizzazione) sui propri veicoli e ha chiesto alle Autorità di poter continuare a utilizzare il "vecchio" gas R134aMercedes Benz ha fornito alle Autorità competenti i risultati di una indagine che solleva domande sulla reale sicurezza del nuovo gas refrigerante R1234yf Nonostante le numerose conferme sulla sicurezza del gas R1234yf, Daimler ha effettuato autonomamente una serie di test aggiuntivi sul nuovo gas refrigerante. I test hanno avuto la finalità di verificare la reale pericolosità del nuovo gas refrigerante nelle situazioni di utilizzo reale del veicolo. Questi test e indagini di prova sono stati sviluppati "in-house" da Mercedes Benz e vanno al di sopra dei requisiti prescritti dalla Legge.
Nel nuovo scenario reale di prova, il refrigerante viene dinamicamente disperso ad alta pressione vicino ai componenti caldi dell'impianto di scarico del veicolo sottoposto ai test. Questo scenario corrisponde ad un grave scontro frontale in cui la tubazione del refrigerante viene tranciata nell'urto. I risultati riproducibili dimostrano che il nuovo gas refrigerante (che è altrimenti difficilmente infiammabile in condizioni di laboratorio) può effettivamente rivelarsi infiammabile in un vano motore caldo. Prove simili effettuate con il gas refrigerante R134a non ha dato luogo a fenomeni e rischi di infiammabilità.
A seguito delle nuove evidenze che i test di questo studio hanno messo in luce, Mercedes-Benz (considerate le esigenze di voler mantenere standard elevati di sicurezza dei suoi veicoli) ha annunciato che il nuovo gas R1234yf non verrà utilizzato nei suoi Prodotti.
Mercedes Benz intende quindi continuare ad utilizzare il "collaudato" gas refrigerante R134a nei propri veicoli. Daimler ha già informato le Autorità competenti delle evidenze emerse dai test che ha condotto e si è resa disponibile a fornire ogni elemento utile di questo studio a tutte le Associazioni interessate, nonché ad altri Produttori di veicoli.
Per la cronaca è doveroso riportare che DuPont (che produce il nuovo gas R1234yf) ha risposto a "stretto giro di posta" a Mercedes Benz
dichiarando che l’HFO R1234yf può essere utilizzato in tutta sicurezza nel settore automotive come refrigerante e che i risultati presentati da Daimler non mostrano differenze significative di infiammabilità rispetto all’attuale R134a. In polemica con Daimler i vertici DuPont hanno evidenziato che Mercedes Benz non ha coinvolto nessun Partner proveniente dalla produzione di refrigeranti e che, in ogni caso,
i risultati presentati non sarebbero comunque esaustivi. I tecnici DuPont Honeywel sperano infine che Mercedes riveda presto la propria posizione in merito all’utilizzo del nuovo refrigerante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.