Qui possono essere inseriti specifici Topic inerenti l'uso dell'oscilloscopio in ambito automotive e le relative analisi e interpretazioni degli oscillogrammi acquisiti ai fini di metodologia di diagnosi e riparazione.

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

LE DISCUSSIONI DEVONO ESSERE RIGOROSAMENTE DI NATURA TECNICA E CON FINALITA' DI SUPPORTO DIDATTICO-FORMATIVO.

E' SEVERAMENTE VIETATO L'UTILIZZO DI QUEST'AREA PER FINALITA' PROMOZIONALI E COMMERCIALI.
Scrivi un commento

Comando iniettori ( uso oscilloscopio)

lunedì 24 settembre 2018, 9:58

:ciau: Visto che ho delle grande lacune nell`uso dell`oscilloscopio vorrei con il vostro aiuto imparare a sfruttarlo di piü e sopratutto impostarlo come si deve... Quindi chiedo massima collaborazione...Grazie
Prendo il comando iniettori dai pin della centralina ( mi riferisco a questo topic) peugeot/peugeot-207-gti-errore-p0201-t19047.html

Comando in volt
iniettore 1
iniettore1 al minimo volt peugeot.JPG

iniettore 2
iniettore2 al minimo volt peugeot.JPG


Vi chiedo se le impostazioni di scillo sono buone o no cosa modificare e perchè, ma sopratutto vorrei capire come leggere gli oscillogrammi , ossia il significato...e tutto quello che c`è da capire..... :book: :ave: :ciau:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di prgag il lunedì 24 settembre 2018, 10:13, modificato 1 volta in totale.

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 12 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org