Visualizza la Versione Completa del Forum
Qui possono essere inseriti specifici Topic inerenti l'uso dell'oscilloscopio in ambito automotive e le relative analisi e interpretazioni degli oscillogrammi acquisiti ai fini di metodologia di diagnosi e riparazione.

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

LE DISCUSSIONI DEVONO ESSERE RIGOROSAMENTE DI NATURA TECNICA E CON FINALITA' DI SUPPORTO DIDATTICO-FORMATIVO.

E' SEVERAMENTE VIETATO L'UTILIZZO DI QUEST'AREA PER FINALITA' PROMOZIONALI E COMMERCIALI.
Scrivi un commento

Daewoo Lanos 1.3 Tipo Motore A13SMS

martedì 16 febbraio 2010, 0:54

Segnale d'accensione:

1- Onda quadra = Segnale inviato dalla Centralina Iniezione
2- Positivo + 15 = Alimentazione Modulo Accensione

A = Segnale Centralina Per modulo Accensione integrato nella Bobina
B = Segnale Centralina Per modulo Accensione integrato nella Bobina
C = Massa Modulo Accensione
D = Alimentazione + 15 sotto fusibile

Quello che interpreto io è qst:

La centralina da ciò che rilevo tramite oscilloscopio "Seconda immagine",mi fà vedere delle onde quadre con una frequenza insolita,e di conseguenza sul filo positivo che alimenta il modulo sotto relativo fusibile....subisce delle relative cadute di tensione proporzionali al segnale ad onda quadra inviato dalla centralina,da qst dato deduco che il modulo fisicamente funziona correttamente,sia nell'alimentazione e massa,che nell'elaborazione delle onde quadre fornite dalla centralina, ( Comando inviato da centralina,onda quadra=caduta di tensione positiva per fase di lavoro del modulo nel creare l'alta tensione).
Questi dati sono stati rilevati in una condizione in cui,l'auto girava a due cilindri e la causa erano i fili candele e le relative candele andate a massa....

Se analizziamo in dettaglio il secondo oscillogramma noteremo,che il segnale Inviato dalla centralina " Onda quadra rossa ",ha una frequenza superiore ma non solo come dato numerico,ma ben sì anche come dato visivo 5 onde quadre,erroneamente in qst condizione non ho rilevato l'altro Segnale inviato dalla centralina,ma se controlliamo le cadute di tensione sul positivo della bobina otteniamo 10 cicli di lavoro....
Causati dai 5 segnali A e dai 5 Segnali B forniti dalla centralina ed elaborati ed eseguiti dal modulo d'accensione,
da ciò che vedo analizzando l'oscillogramma l'alimentazione bobina,e la relativa caduta di tensione causata dal lavoro compiuto non presenta nessuna anomalia.....anzi per il lavoro che gli viene dato regge bene!!!!!Sembrerebbe sfasata quasi senza una vera logica.....
Subito dopo aver sostituito i cavi e le relative candele,qst in mezzoretta rimetto in moto l'auto ancora calda,oscilloscopio collegato e il segnale che rilevo è qst...." prima immagine inserita "...

Possibile che sia una strategia della centralina??? Comandarla in modo differente,con una frequenza più elevata???
Una cosa che non ho verificato ahimè sono stati i tempi d'iniezione degli iniettori.....

Spero di essermi spiegato su cosa non capisco!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 12 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org