Con l’oscilloscopio, controllando l’andamento della tensione e corrente di batteria in avviamento si è già a metà strada.
Si può controllare perfettamente lo stato delle spazzole e dell’indotto senza bisogno di smontare il motorino dalla vettura.
Ecco quì un’esempio di un motorino d’avviamento con problemi di contatto tra spazzole e indotto.
Come si può notare quando non c’è contatto tra spazzole e motorino la tensione sale e l’assorbimento diminuisce.
Questa prova è valida non solo per i motorini d’avviamento ma per tutti i motorini elettrici
Infine un motorino perfettamente funzionante.
Da tener in considerazione che con questa prova, controllando l’abbassamento della tensione in avviamento si può diagnosticare anche una differenza di compressione tra i cilindri, e i giri che il motore sviluppa in avviamento
