Quello che segue è ciò che ne è venuto fuori.
In queste prove ho capito come interpretare gli oscillogrammi, ma quello che non riesco ancora di preciso a capire è a cosa siano dovute quelle variazioni di corrente e tensioni alla sua chiusura e apertura
Visto le prove, a mio aviso da tener in considerazione, se abbiamo un'elettrovalvola o un rele non alimentato correttamente, non è detto che il componenete non funzioni.
La tensione necessaria al suo funzionamento la si può dedurre dall'oscillogramma visto in corrente.
