Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio RENAULT
AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
sabato 22 ottobre 2016, 10:33
Marca: Renault
Modello: Twingo
Difetto Guasto Problema: Fumo binaco allo scarico
Codice Motore: C3G D7
Cilindrata: 1239
KW Motore: 40
Immatricolazione: 10/1996
Km percorsi:
Alimentazione: Benzina
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No
Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
E' arrivata in officina questa car portata da un nuovo cliente (la car "non è in cura da me") che andava a 2-3 cilindri e fumo bianco allo scarico in grossa quantità.Il cliente lamenta chiaramente puzza, debole prestazione e consumo elevato di benzina.Mi ha detto che il tutto è inizato qualche gg dopo averla ritirata da un altro collega che gli aveva sostituito la guarnizione della testa e la pompa acqua x la perdita di liquido con spia acqua accesa.
Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
Sostituite le candele, l'olio motore, e misurata la pressione della benzina.
SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:
Come già detto ho sostituito le candele, le quali sono uscite tutte e 4 di colore nero, ma non nere di fuliggine quanto di nero lucido.Poi ho sostituito l'olio motore xchè diluito dalla benzina e salito di livello, probabilmente xchè ha camminato in queste condizioni.Ora la car parte bene, gira al minimo regolare a 4 cil, solamente che fa fumo bianco allo scarico, a non finire come quanto è entrata in officina, a livello di macchina da fumo delle discoteche, accompagnato da odore forte e sgradevole non di olio bruciato xrò.Non vi nascondo xrò che sento un battito anomalo come quando si ovalizza qualche cil dopo un'elevata temperatura (surriscaldamento).Secondo Voi cosa può essere successo?